Tag: Sicilia
-
Gli ulivi liberati
Chiedete a un siciliano qual è il suo albero preferito: il più delle volte vi dirà l’ulivo. Maestoso e contorto, carico di Storia e di lavoro, protagonista dei nostri paesaggi palestinesi, è legati ai ricordi d’infanzia di molti e alla fortuna di tante imprese locali di oggi. Le sue braccia bitorzolute partono dalla terra da…
-
Nazionale Mediterraneo
Totti ha il viso un po’ ammaccato ma ride di gusto mentre gioca a pallone con un supersantos blu. C’è del Piero versione Juventus che è un bravissimo ballerino e si ostina a spiegarti i passi anche se sei un pezzo di legno come me. Robinho in maglia Milan è un ragazzone alto e di bell’aspetto.…
-
Mauro, confesso.
Potevo scrivere questo pezzo per un qualche giornale, potevo proporlo in giro, potevo piazzarlo sul blog su l’Unità che trascuro da parecchio. Sarei stato ingiusto. Il posto ideale per queste righe era il mio diario, il mio blog personale. Difatti, non sono riuscito a seguire con il distacco del giornalista il processo a Vincenzo Virga…
-
Revolution will not be appreciated
Quando a fine gennaio 2012 la “rivoluzione” dei Forconi bloccò i trasporti in Sicilia, alla fine della fiera si contarono 500 milioni di danni. La fonte è Coldiretti, con i capi che dissero, due mesi dopo la protesta: “Pensare soltanto di tollerare altre azioni simili significa davvero voler affondare l’economia regionale”. Insomma, quelli che volevano risollevare le…
-
Chi si ricorda di Nino Agostino? – il fumetto
Il 5 agosto del 1989 Nino Agostino e la moglie incinta, Ida, vengono uccisi davanti alla casa di Vincenzo e Augusta Agostino. Si dice che Nino avesse sventato l’attentato a l’Addaura ai danni di Giovanni Falcone, qualche tempo prima. Il 5 agosto 2012 io e Lelio abbiamo omaggiato queste due vittime dimenticate, con un fumetto…