Tag: Mauro Rostagno
-
Gli ulivi liberati
Chiedete a un siciliano qual è il suo albero preferito: il più delle volte vi dirà l’ulivo. Maestoso e contorto, carico di Storia e di lavoro, protagonista dei nostri paesaggi palestinesi, è legati ai ricordi d’infanzia di molti e alla fortuna di tante imprese locali di oggi. Le sue braccia bitorzolute partono dalla terra da…
-
Su la Repubblica
Il 15, il giorno della sentenza Rostagno, è apparsa su Repubblica (edizione di Palermo) un’intervista che avevo rilasciato a Giuseppe Rizzo ormai qualche settimana fa. Ve la ripropongo. Si parla di Jan Karski, delle mi ispirazioni e della mia esperienza. E di questa terra maledetta e benedetta.
-
Mauro, confesso.
Potevo scrivere questo pezzo per un qualche giornale, potevo proporlo in giro, potevo piazzarlo sul blog su l’Unità che trascuro da parecchio. Sarei stato ingiusto. Il posto ideale per queste righe era il mio diario, il mio blog personale. Difatti, non sono riuscito a seguire con il distacco del giornalista il processo a Vincenzo Virga…
-
Giornalisti a Trapani, dimenticati o zittiti
Che giornata oggi per il giornalismo trapanese. Stamattina l’home page di Marsala.it ci accoglieva con la notizia di una richiesta di risarcimento di 50 mila euro alla redazione. La motivazione è assurda: gli articoli ledono l’immagine della città, secondo il primo cittadino di Marsala Giulia Adamo. Se sei un giornalista e critichi l’operato dell’amministrazione, dunque,…
-
Appuntamenti di fine maggio
Ecco un po’ di occasioni per chiacchierare insieme negli ultimi giorni di questo mese, che si sommano alle scorse intense settimane e a un paio di incontri in altrettante scuole. DOMENICA 27 MAGGIO Trapani. Circolo ARCI Amalatesta, ore 18:00 Modererò la presentazione del libro Perché sono vegetariana di Margherita Hack. DOMENICA 27 MAGGIO Trapani. Circolo…