Il nuovo alunno della Scuola Xavier

Avevo dieci anni quando mio padre mi comprò il mio primo numero di Gli Incredibili X-Men. Li avevo già visti da qualche parte… anche se a quell’epoca non c’erano mica i film o i gadget dappertutto, probabilmente mio zio (grande collezionista Marvel) mi aveva mostrato qualcosina, o li avevo beccati sull’Uomo Ragno o i Fantastici Quattro, che leggevo distrattamente.

Da allora, comunque, non ho smesso, ho recuperato il recuperabile, e ora la roba legata ai mutanti occupa buona parte delle mie librerie. Si può dire quindi che con gli X-Men & Co. ci sono cresciuto, continuando nella lettura anche nei momenti peggiori (e ce ne sono stati, cazzo) e ritenendoli tra i miei personaggi preferiti. E usandoli spesso come riferimento quando parlo della maturità intrinseca (e a volte nascosta) dei fumetti popolari americani, con il loro carico di messaggi sull’uguaglianza, la tolleranza, per certi versi anche la militanza.

Figuratevi quindi che emozione quando dalla Panini mi hanno chiamato per chiedermi di sostituire per qualche mese il leggendario Luca Scatasta (inarrivabile editor storico della serie e persona gentile e garbata come poche) alle redini di Gli Incredibili X-Men, X-Men DeLuxe e Wolverine per qualche mese. Una splendida avventura, carica di lavoro e responsabilità, sulle traduzioni e gli editoriali di quelle testate storiche. Voi che leggete dovrete ancora leggere i frutti delle mie fatiche – a partire dagli albi di ottobre – mentre per me questa avventura sta per concludersi con gli albi che sto traducendo in questi giorni. Ma visto che LucaS ha già annunciato il mio arrivo su quelle pagine (su X-Men DeLuxe 185), mi sembrava fosse giunto il momento giusto per condividere con voi questa gioia.

È proprio vero, è il lavoro più bello del mondo 🙂

12 risposte a “Il nuovo alunno della Scuola Xavier”

  1. Are you jokin'??!?!! :-)))) Grande Marcuzzo sempre più in alto!

  2. speriamo di vedere un pò di cover variant, che scatasta non inserisce mai.

  3. grazie a tutti, gente 🙂

  4. […] nuovamente alle redini della storica collana Marvel. L’emozione è la stessa dell’altra volta, quando due anni fa mi trovai a sostituire Luca Scatasta. Stavolta, è diverso: intanto perché è […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: